Mostra # |
1 |
Carta geografica con locator e distanze Il link mostra una cartina geografica, cliccando sulla quale appare il locator ed eventualmente la distanza con una seconda stazione.
|
1369 |
2 |
Creazione mappe contest QSO Questo link permette di creare una mappa geografica dei QSO effettuati durante un contest, procedendo come segue:
Cliccare il bottore di " MAIN"
Scegliere l'offerta " QSO Map"
Scegliere le dimensioni della mappa e della distanza massima .
Inserire il proprio nominativo e QTH Locator
Cancellare i QSO esistenti nel riquadro.
Effettuare una operazione di Copia-Incolla di un qualsiasi file di log ( .EDI, .LOG, .RAW ecc. ) nel riquadro precedentemente cancellato.
Creare la mappa ed eventualmente salvarla come immagine .PNG
Il programma individuera' i locatori ignorando tutto quanto presente nel file copiato.
|
3805 |
3 |
Profilo Altimetrico fra due locazioni (Google Maps) Questo link permette di rilevare le altimetrie esistenti fra due locazioni, semplicemente cliccando fra due localita' scelte su Google Maps.
Agire sulla mappa geografica, aumentandone lo zoom, in modo di far apparire chiaramente le due localita' fra le quali ci interessa rilevare il profilo alltimetrico. Cliccare prima sulla prima località; appariranno sulla destra della mappa le relative coordinate geografiche. Cliccare quindi sulla seconda localita' Spostarsi sulla destra dello schermo e cliccare la scritta "Draw Profile" Se occorre la rilevazione delle quote altimetriche, spuntare il riquadro "Show Scale"
|
4647 |
4 |
Profilo Altimetrico fra due WW Locators Inserendo i WW Locators di due locazioni questo link, con instruzioni scritte in lingua Ceca, ma facilmente intuibili, ne rileva le altimetrie nella tratta.
|
1213 |
5 |
DX Sherlock Questo link mostra le attivita' su tutte le bande HF e VHF, prendendo i dati dal Packet Cluster, aggiornando le mappe geografiche ogni tre minuti.
|
1220 |
6 |
Contest VHF and Up Sito ARI riguardante tutte le attivita' VHF e superiori, dai calendari, regolamenti, il forum ed altro.
Sito in continua evoluzione
|
4446 |
7 |
Lavorare con i componenti SMD Questa pagina WEB e' stata creata da Lorenzo Lutti, l'autore del famoso programma FidoCAD, che molti di noi autocostruttori utilizziamo sia per disegnare i circuiti elettronici che per realizzare i layout dei circuiti stampati.
|
2506 |
8 |
I QRP Club L' I QRP Club raggruppa tutti gli appassionati dell'autocostruzione.
|
2447 |
9 |
Contest Lazio 2010 Video del Contest Lazio 2010 V-UHF
|
1600 |
10 |
Contest delle Sezioni VHF Filmato del Contest delle Sezioni VHF I0KNQ/0 da Montorio Romano JN62JD
|
1583 |
11 |
Sito interessante per Autocostruttori e Sperimentatori Questo sito descrive interessanti esperimenti e mostra circuiti non comuni, per apllicazioni davvero impensate.
Iniziate dall' Index
|
2366 |
12 |
Esatto QTH Locator di casa vostra Centrate trascinando la carta verso la zona di vostro interesse, quindi aumentate lo zoom fino a trovare casa vostra e ci cliccate sopra: vi appaiono il QTH Locator e le coordinate geografiche.
|
1562 |
13 |
Pratico programma per calcolo antenne Inverted Vee Questa pagina WEB, in inglese, descrive questa popolarissima antenna e ne permette il dimensionamento e dettagli di installazione in modo immediato.
|
1277 |
14 |
Calcolo componenti di oscillatori Colpitts e Clapp Pratico strumento per calcolare i componenti di un circuito oscillatore Colpitts o Clapp.
Anche se il Clapp non e' menzionato, basta tener conto della terza capacita' inserita in serie al circuito, quella in serie all'induttanza, per intenderci.
|
2520 |
15 |
Scopriamo i 70 MHz Con l'augurio che l'attuale aria di rinnovamento faccia si che questa banda ci sia assegnata in maniera definitiva, e non con il contagocce, vi segnalo questo interessante articolo, presente nel sito della Sezione ARI di Cinisello Balsamo.
|
1379 |
16 |
IZ7ATH: interessantissimo link per gli Autocostruttori Cercavo su Internet dei "tutorial" sui vari utilizzi del Grid Dip Meter ( vedi articolo su Autocostruzione -> Radiofrequenza ), e mi sono imbattuto sul sito di IZ7ATH, una vera miniera di suggerimenti per chi si diletta dei Autocostruzione.
|
1851 |
17 |
Mini Ring Core Calculator Utilie programma scritto da DL5SWB per il calcolo di bobine su qualsiasi tipo di supporto, in particolare su toroidi dei quali non si conosce la sigla.
|
1633 |
18 |
Simulatore per Accoppiatori di Antenna a T Un interessante simulatore per dimensionare la scelta dei componenti C ed L per autocostriuire un T Tuner .
Attenzione: il Plugin per la piattaforma Java.
|
4263 |
19 |
La Bibbia del Contest HF (ma vale anche per le VHF) Per chi si avvicina per la prima volta ad un Contest, ecco come comportarci ...
|
1156 |
20 |
Corso di Inglese pratico, per fare un QSO Il Corso di Inglese per OM, preparato da Gaetano I0HJN, comprende sia il testo delle frasi che vengono usualmente utilizzate in un QSO, che la loro pronuncia.
Basterebbe imparare le frasi a memoria, ma il difficile resta poi capire il corrispondente.
Ma pian piano, con la pratica, si riuscirebbe anche ad imparare un po' la lingua ...
|
1168 |
Pagina 1 di 2 |